Sviluppo di tecnologie e protocolli operativi di intervento sul costruito e sul patrimonio architettonico e storico-artistico
Il progetto di ricerca coinvolge tredici imprese aderenti al Polo, e sta affrontando lo studio di protocolli e metodologie di intervento sul patrimonio costruito, con particolare riferimento a situazioni post-sisma, nelle quali la definizione delle priorità di intervento ha un ruolo fondamentale.
Il progetto, inoltre, mira ad integrare i temi della sicurezza e del risparmio energetico con quella durabilità e della valutazione costi-benefici, con riferimento alla vita utile di ogni opera dopo l'intervento.
Il finanziamento, che ammonta ad euro 279.200,77, è stato assegnato dalla Regione Abruzzo alle imprese, nell'ambito del bando relativo al Por Fesr Abruzzo 2007-2013, attività I.1.1., Linea B Sostegno alla realizzazione di progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale, al quale potevano partecipare solo le imprese aggregate ai Poli di Innovazione regionali.
La graduatoria finale, approvata con determina dirigenziale n. DI9/38 del 3 luglio 2012, è stata pubblicata sul Bura ordinario (il Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo), n. 40 del 25 luglio 2012.
Capofila del progetto
Partner